È online il portale di Road Map History: ma di cosa si tratta?

In un contesto territoriale che negli ultimi anni si è dimostrato particolarmente ricco di iniziative culturali di rilievo, nell’estate del 2020, nasce il progetto Roadmap History con l’idea di proporre una nuova idea di “archivio pubblico” in grado di coniugare le esigenze di visibilità, multidisciplinarietà e fruibilità universale.

“Roadmap History. Archivi ossolani in rete per una valorizzazione diffusa” si articola in tre principali fasi operative:

1) l’intervento di catalogazione, inventariazione, digitalizzazione e messa in sicurezza del patrimonio documentale degli archivi storici comunali

2) la realizzazione di un portale linkabile dai siti istituzionali dei singoli comuni in cui verranno raccolti gli inventari degli archivi, i documenti più significativi digitalizzati e soprattutto le iniziative di valorizzazione

3) la valorizzazione del territorio attraverso gli archivi. I documenti escono virtualmente dagli scaffali e diventano lo strumento con cui narrare la storia. Molte “chicche” insospettabili sono a vostra disposizione per scoprire la storia dei nostri avi

Vuoi saperne di più? Visita il portale qui: https://www.roadmap-history.it/wprm/main/